vino
-
Bando OCM Vino – Intervento Investimenti: aperto il bando per la campagna 2025/2026 in Piemonte
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando regionale per la... [Leggi di più]
-
Apertura Bando idoneità per superfici Alta Langa 2025
È stato recentemente lanciato il nuovo bando della Regione Piemonte,... [Leggi di più]
-
Cantina Mauro Sebaste. Come rinascere una seconda volta tra vigne e vini pregiati
“E quando pensi che sia finita. È proprio allora che... [Leggi di più]
-
Campagna VITÆVINO: difendere e valorizzare il settore vitivinicolo per sottolinearne l’importanza culturale
La Campagna VITÆVINO è un'iniziativa promossa a livello europeo con... [Leggi di più]
-
Vini bianchi: vendemmia complicata, ma di qualità. Prosegue la raccolta delle uve rosse, primo bilancio sulla produzione
Articolo di Fabio Rubero - L'Agricoltore Cuneese 06/2024 Una stagione... [Leggi di più]
-
Etichettatura ambientale e nutrizionale: disponibile l’informativa per le aziende vitivinicole, realizzata con la CCIAA di Cuneo
Con l’avvento dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi del gennaio... [Leggi di più]
-
Via libera della Regione allo sblocco totale della riserva vendemmiale per l’Asti DOCG
Con la DD n.366 del 14 maggio 2024, la Regione... [Leggi di più]
-
Vino (Consorzio Asti DOCG): imbottigliato 2023 a 90 mln, in linea con la media decennale. Tiene export Asti Spumante, anno complicato per Moscato d’Asti
Vendemmia, produzione, export: l’Asti Docg archivia un 2023 complicato per... [Leggi di più]
-
Imballaggi, posizione negativa del Consiglio Ambiente UE, Confagricoltura: su queste basi impossibile un’intesa nella Legislatura in scadenza
“L’orientamento generale del Consiglio Ambiente Ue è in contrasto con... [Leggi di più]
-
Foreste, Confagricoltura Piemonte e Confagricoltura Liguria: “L’accordo con Ledoga concorrerà a valorizzare il nostro patrimonio boschivo”
“Grazie ai provvedimenti e ai fondi stanziati dal PNRR, finalmente... [Leggi di più]