ue
-
Confagricoltura in Assemblea a Bruxelles: presentato un nuovo documento programmatico alle istituzioni europee
“Oggi siamo qui per presentare un documento programmatico alle istituzioni... [Leggi di più]
-
Via libera del Parlamento europeo alla proposta sulle nuove tecniche genomiche
Mercoledì 7 febbraio, durante la sessione plenaria di Strasburgo, il... [Leggi di più]
-
Il nostro impegno al fianco degli imprenditori agricoli agricoli
Le proteste degli agricoltori partono da questioni che Confagricoltura denuncia... [Leggi di più]
-
Ritiro della proposta legislativa sui fitofarmaci, Confagricoltura: “Il buon senso ha prevalso sull’ideologia”
La proposta di regolamento sulla riduzione dei pesticidi, che avrebbe... [Leggi di più]
-
Peste Suina Africana (PSA): l’estensione delle zone in restrizione riguarda anche la provincia di Cuneo
La pubblicazione del Regolamento di esecuzione UE (2024/413) identifica le... [Leggi di più]
-
Protesta condivisibile, sul banco degli imputati non solo l’Europa: il nostro commento alla manifestazione di piazza che si è svolta a Cuneo
“Condividiamo i motivi della protesta di queste ore e di... [Leggi di più]
-
Sviluppo rurale 2023/2027: aperto bando su insediamento e investimenti giovani agricoltori
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando 2023 del Progetto... [Leggi di più]
-
Prevenzione taglio code suini e arricchimenti ambientali. Aggiornamento dei controlli sul Piano nazionale per il miglioramento dell’applicazione del d.lgs. 122/2011
Il Ministero della Salute aggiorna sui controlli e da disposizioni... [Leggi di più]
-
A Cavour, in occasione di TuttoMele, il convegno a cura di Confagricoltura Cuneo e Confagricoltura Torino
A Cavour, in occasione di TuttoMele, il convegno a cura... [Leggi di più]
-
Al Vinitaly Favorita e Barbera si sposano con Crudo di Cuneo e Salame Cotto
L’intervento di Roberto Abellonio, direttore di Confagricoltura Cuneo, al Vinitaly... [Leggi di più]