produzione
-
Bando Ismea “Fondo Innovazione – Intervento a sostegno della produttività”
Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione... [Leggi di più]
-
Pubblicato il Decreto “Granaio d’Italia” sul Monitoraggio delle produzioni cerealicole
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità... [Leggi di più]
-
Cereali, un settore penalizzato da condizioni climatiche e mercato
Un 2024 da dimenticare per il settore cerealicolo. È il... [Leggi di più]
-
Frutta estiva. Segnali positivi dal comparto della provincia di Cuneo
“Dopo un inizio un po’ in sordina con qualche problema... [Leggi di più]
-
Bandi CSR 2023-2027 della Regione Piemonte per l’adozione e il mantenimento di pratiche e metodi di produzione biologica
È aperto il bando per la presentazione di domande di aiuto/pagamento... [Leggi di più]
-
Settore primario a rischio, Enrico Allasia: “Nessun cambio di rotta delle Istituzioni europee. Nonostante tutto, rimangono indifferenti alle proteste degli agricoltori”
La normativa europea sul ripristino della natura è stata approvata lo... [Leggi di più]
-
Superfici di mais in calo, a rischio filiere strategiche. Serve una nuova deroga ai vincoli PAC
“La superficie coltivata a mais in Piemonte è scesa dai... [Leggi di più]
-
Garanzia pubblica ISMEA su crediti concessi alle imprese agricole e della pesca
L’ISMEA ha attivato l’ammissibilità della garanzia pubblica in favore delle... [Leggi di più]
-
A Cherasco il nocciolo torna protagonista nel convegno sulla corretta nutrizione della pianta con Confagricoltura Cuneo
Sabato 27 maggio, dalle 9.30, il PalaExpo di Cherasco (piazza... [Leggi di più]
-
Mais cuneese: in dieci anni le superfici coltivate sono calate del 35%
Schiacciate dall’andamento stagionale sfavorevole (caldo e siccità) del 2022 e... [Leggi di più]