inps
-
Assegno Unico Universale: da marzo 2025 previsto il rinnovo automatico, ma l’Isee va aggiornato per evitare riduzioni
L’Assegno Unico Universale per i figli a carico nel 2025... [Leggi di più]
-
Pace contributiva: come riscattare periodi non coperti da contributi
Per il biennio 2024-2025, la Legge di Bilancio 2024 ha riaperto la cosiddetta “pace... [Leggi di più]
-
Ricalcolo dell’esonero contributivo per coltivatori diretti e IAP under 40
L’INPS, con il messaggio del 9 ottobre 2024 n. 3338,... [Leggi di più]
-
Pensioni docenti e ATA, domande dal 27 settembre al 21 ottobre 2024
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso noto il... [Leggi di più]
-
Indennità di accompagnamento: per l’invio della domanda rivolgiti al Patronato ENAPA. L’assistenza è gratuita
L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica erogata dall’INPS esclusivamente a una... [Leggi di più]
-
Pensionati, in arrivo la “Quattordicesima”: tutti i dettagli nell’articolo
Come previsto dalla L. 127/81 e modificato dall’art.1, comma 187,... [Leggi di più]
-
Assegno di inclusione: verifiche procedure con Comuni e ASL
Per ottenere il riconoscimento dell'Assegno di Inclusione (ADI), INPS è... [Leggi di più]
-
Supplemento di pensione: come si calcola e quando si può richiedere
Andare in pensione e continuare a lavorare è una situazione che riguarda... [Leggi di più]
-
Bonus Asilo Nido: rilasciata la procedura per la presentazione delle domande
L’INPS rende noto che per il 2024 è stata rilasciata... [Leggi di più]
-
Indennità di accompagnamento per i ricoveri superiori ai 29 giorni
L’indennità di accompagnamento si sospende nei casi di ricovero pari... [Leggi di più]