In evidenza
-
Avanti con le Nuove Tecniche Genomiche per un’agricoltura sempre più sostenibile
“Siamo soddisfatti per il voto favorevole della Commissione Ambiente del... [Leggi di più]
-
Confagricoltura: Ecco la nuova visione per sostenere la filiera
Articolo pubblicato il 6 aprile 2025 su “La Stampa” ed.... [Leggi di più]
-
Qualità dell’aria e fertilizzazione con reflui zootecnici: il NO alla comunicazione preventiva delle operazioni in campo
Dopo il provvedimento Regionale che dispone un avvio graduale dell’obbligo... [Leggi di più]
-
Valorizzazione economica dei boschi: necessario applicare subito la strategia nazionale per dare futuro al comparto
Con circa 12 milioni di ettari di boschi, pari al... [Leggi di più]
-
L’agricoltura è innovazione, ma semplificazione e redditività devono tornare centrali
“I temi dell’innovazione e dell’uso delle nuove tecnologie appartengono al... [Leggi di più]
-
Spandimento liquami, l’assessore Bongioanni sospende per tre mesi l’obbligo di comunicazione da parte degli agricoltori
L’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi... [Leggi di più]
-
CSR 2023-2027 – Investimenti produttivi forestali (SRD15.2). Ammodernamenti e miglioramenti filiera del legno
È stato stabilito alla data del lunedì 17 febbraio 2025,... [Leggi di più]
-
ZONE VULNERABILI AI NITRATI, a febbraio attivo il bollettino reflui
Dopo la sospensione invernale, dal 31 gennaio riparte l'operatività del... [Leggi di più]
-
Agricoltori nuovamente in piazza, Allasia: “Condividiamo i motivi delle proteste. Serve procedere con una profonda riforma PAC”
“Esprimiamo vicinanza a chi sta manifestando, condividiamo i motivi delle... [Leggi di più]
-
Quaderno di campagna dell’Agricoltore, Confagricoltura Piemonte scrive all’Assessore Bongioanni
In vista del prossimo incontro tra le Regioni e Agea,... [Leggi di più]