cherasco
-
“Il nocciolo – Prove in campo”, al MAG di Savigliano la presentazione del nuovo evento a Cherasco
Giovedì 13 marzo, alle 16,30 presso il padiglione INALPI Media... [Leggi di più]
-
Alla corilicoltura piemontese del futuro serve il lavoro di squadra e sempre più ricerca
“In dieci edizioni di convegno abbiamo visto il settore corilicolo... [Leggi di più]
-
Convegno “Il nocciolo. Innovazione e strategie per il futuro”. Guarda la diretta streaming qui!
Sul nostro canale YouTube è possibile vedere la diretta streaming... [Leggi di più]
-
“Il nocciolo. Innovazione e strategie per il futuro”. A Cherasco la decima edizione del convegno di Confagricoltura Cuneo
Sabato 4 maggio, dalle 9.30, il PalaExpo di Cherasco (piazza... [Leggi di più]
-
Protesta condivisibile, sul banco degli imputati non solo l’Europa: il nostro commento alla manifestazione di piazza che si è svolta a Cuneo
“Condividiamo i motivi della protesta di queste ore e di... [Leggi di più]
-
Qualità dell’aria, primo Tavolo tecnico regionale: “Buon punto di partenza, ma occorre lavorare insieme”
Il Piano stralcio agricoltura per la qualità dell’aria è stato... [Leggi di più]
-
Droni e alta tecnologia per una viticoltura 4.0 – Intervista a Gianpaolo Pinelli di IDS Partner del progetto VI.P.
Gianpaolo Pinelli, ingegnere della IDS Articolo di Fabio Rubero –... [Leggi di più]
-
L’agricoltura è sempre più sostenibile, ma il futuro è incerto: la denuncia di Confagricoltura
“Come già accaduto nel 2022, l’annata agraria 2023 è stata... [Leggi di più]
-
La corilicoltura piemontese è sostenibile e sempre più attenta alla nutrizione del terreno
Claudio Bogetti, Giorgio Maria Bergesio, Enrico Allasia e Alberto Cirio... [Leggi di più]
-
Confagricoltura Cuneo e il consorzio Cascine Piemontesi ritornano alla Fiera del Marrone 2023
Sono ufficialmente aperte le manifestazioni di interesse per partecipare alla... [Leggi di più]