Le ultime notizie dal mondo agricolo
- Formazione
Addetto alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali Gommati: corso in partenza il 14 maggio 2025 a Mondovì
- Allevamento
Lettera di Confagricoltura Piemonte alla Regione: richiesta di intervento e semplificazione delle procedure
- Convenzioni
Rinnovo della convenzione 2025 con Affidea/CDC: prestazioni sanitarie agevolate per i soci Confagricoltura Cuneo e Anpa Cuneo
- Attualità
Fondo per la Sovranità Alimentare: criteri e modalità di accesso al contributo per la copertura degli interessi passivi
- Attualità
Confagricoltura: “I vasi per fiori/piante vanno trattati da mezzi di produzione e non imballaggi
- Attualità
Hubfarm, la piattaforma online che permette alle aziende agricole di monitorare e analizzare le attività
- Ortofrutta
Il Brasile riapre le porte alle susine italiane. Confagricoltura Cuneo soddisfatta: “Notizia importante per la nostra provincia”
- Europa
Bene le modifiche per accedere all’Ecoschema 1 della Pac, accolte le proposte di Confagricoltura
- Vitivinicolo
La UE estende di un anno le autorizzazioni per l’impianto e il reimpianto di vigneti
- Europa
Domande PAC prorogate al 1° luglio: il MASAF pronto a recepire le semplificazioni alle BCAA 7 e 8 approvate dall’UE
- Eventi e Fiere
Venerdì 21 febbraio torna la 17esima edizione della Giornata Bianca di Confagricoltura Cuneo
- Eventi e Fiere
“Prove in campo. Gestione potatura del castagno”, evento per aziende e operatori a Caraglio
- Vitivinicolo
Il 4 dicembre 2024 a Cuneo un evento dedicato alla sostenibilità nel settore vitivinicolo e presentazione del “Cruscotto d’Impatto”
- Formazione
Al via un nuovo corso di formazione per giovani agricoltori e nuovi agricoltori da 150 ore organizzato dalla Regione
- Formazione
È online la programmazione dei corsi di primo rilascio e aggiornamento in partenza nei prossimi mesi
- Formazione
È in partenza il corso di formazione in materia di biosicurezza nell’allevamento dei suini
- Formazione
Aperte le manifestazioni di interesse per il corso “Rischi Spazi Confinati” (silos, cisterne, vasche di accumulo)
- Convenzioni
Rinnovata la convenzione con UniNettuno: condizioni vantaggiose per laurearsi a distanza
- Convenzioni
Convenzione con “THE ONE School of languages”: offerte vantaggiose per gli associati Confagricoltura e ANPA Cuneo
- Convenzioni
Convenzione con “I Vini del Piemonte”: a maggio il consorzio organizza due importanti eventi di promozione a Copenaghen
- Convenzioni
CDS-Casa della Salute: prestazioni sanitarie e tariffe agevolate per i soci (varie sedi in Piemonte e Liguria)
- Ambiente
Aperte le iscrizioni al programma Spighe Verdi 2024. Il termine per l’invio delle candidature è il 22 maggio 2024
- Attualità
Il G7 in Piemonte: “Bene l’incontro organizzato in una delle Regioni più green d’Italia. Attendiamo però esiti positivi per l’economia del settore”
- Bandi
Pubblicati due bandi della CCIAA per accompagnare le imprese verso la digitalizzazione, l’adozione dei criteri ESG e la transizione energetica
- Ambiente
Deroga al divieto di abbruciamento di materiale vegetale derivante da lavorazioni culturali nel Comune di Chiusa di Pesio
- Attualità
Lupo declassato: un passo avanti importante per garantire maggiore equilibrio nei territori
- Attualità
Qualità dell’aria, Confagricoltura Piemonte: “La Regione accolga subito le nostre richieste, frutto del lavoro congiunto degli ultimi anni”
- Bandi
Cani da guardianìa, la Commissione regionale del Piemonte si riunirà il 26 novembre a Cuneo
- Vitivinicolo
Obblighi e scadenze per la Dichiarazione di Vendemmia e Produzione Vinicola 2024/2025
- Vitivinicolo
Campagna VITÆVINO: difendere e valorizzare il settore vitivinicolo per sottolinearne l’importanza culturale
- Vitivinicolo
Vini bianchi: vendemmia complicata, ma di qualità. Prosegue la raccolta delle uve rosse, primo bilancio sulla produzione
- Vitivinicolo
Etichettatura ambientale e nutrizionale: disponibile l’informativa per le aziende vitivinicole, realizzata con la CCIAA di Cuneo
- Bandi
Bando “Investimenti per la prevenzione di danni di tipo biotico”: domande fino al 30 settembre
- Ortofrutta
Incontro con la Regione Piemonte sulla Moria del Kiwi: nuove misure di sostegno per le aziende agricole
- Bandi
Bandi CSR 2023-2027 della Regione Piemonte per l’adozione e il mantenimento di pratiche e metodi di produzione biologica
- Bandi
CSR 2023-2027 – Investimenti produttivi forestali (SRD15.2). Ammodernamenti e miglioramenti filiera del legno
- Bandi
SRA 18 – Impegni per l’apicoltura: Approvate le disposizioni applicative per la domanda di pagamento 2025
- Bandi
Bandi SRD06-1.2.2/2/2024 e SRD06-1.2.1/2/2024: Sostegno per Ventilatori Antibrina e Impianti Antigrandine
- Area Fiscale
Nuovi codici ATECO: avviata la rilevazione dell’ISTAT, rivolta alle aziende, per la revisione delle attività economiche
- Attualità
IRPEF, Confagricoltura: bene le prime misure del decreto riguardanti l’agricoltura
- Area Fiscale
Dichiarazione dei redditi 2024: per la compilazione rivolgiti al CAF Confagricoltura
- Le nostre aziende associate
Agricampeggio “Mac a pè”. Per una vacanza immersi nel bosco recuperato e sostenibile
- Le nostre aziende associate
Azienda Agricola “L’Olmo”. Frutta, succhi e marmellate “L’Olmo”, la qualità è di casa
- Le nostre aziende associate
Attenzione alla filiera e ai lavoratori, i record di “Ora Società Agricola”
- Le nostre aziende associate
La famiglia Bogetti. Piemontese, la resistenza di chi va avanti con passione
- Lavoro
Lotta al caporalato: Confagricoltura sempre in prima linea per la promozione del lavoro regolare nel settore primario
- Lavoro
Incentivi assunzioni 2024: l’elenco aggiornato di tutte le agevolazioni attive in agricoltura
- Lavoro
Il Favla di Cuneo festeggia il 50° compleanno raccontando “La storia del welfare in agricoltura”
L’agricoltore cuneese
Il periodico d’informazione a cura di Confagricoltura Cuneo.