Dichiarazione dei redditi 2025: tutta la documentazione necessaria

Per poter procedere con la compilazione e l’invio della dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2024, è necessario fornire la seguente documentazione. Assicurati di raccogliere tutti i documenti elencati per facilitare il processo.
· Codice fiscale del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico;
· CU 2025 relativo a somme percepite nell’anno 2024;
· Assegni periodici corrisposti al coniuge;
· Copia Mod. 730 o UNICO anno 2024 (se non redatta presso i nostri uffici);
· Mod. RAD per coloro che possiedono azioni (dividendi) e che non hanno optato per la ritenuta alla fonte;
· Certificazioni relative a collaborazioni o gettoni di presenza anno 2024;
· Eventuale certificazione I.N.A.I.L. per indennità temporanea (infortunio) o Cassa Edile anno 2024;
· Atti notarili relativi a vendite e/o acquisti di terreni o fabbricati anno 2024;
· Contratti di affitto per fabbricati locati e relativi estremi di registrazione;
· Codice CIN per le locazioni brevi e per finalità turistiche;
· Spese mediche datate anno 2024;
· Scontrini fiscali farmacie esclusivamente con codice fiscale del contribuente (e familiari a carico), natura e quantità del farmaco acquistato nel corso del 2024;
· Rate mutui su fabbricati pagati nel 2024;
· Atto di acquisto e di stipula del mutuo, parcelle notarili per acquisto dell’abitazione principale anche se relativi ad anni antecedenti il 2024;
· Ricevute di pagamento interessi passivi per mutui agrari anno 2024;
· Ricevute di versamento premi assicurazione sulla vita o contro infortuni anno 2024;
· Ricevute di pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, nonché i versamenti dei contributi per la previdenza complementare;
· Fatture o ricevute per spese funebri, veterinarie, istruzione, attività sportive praticate dai ragazzi e contributi volontari a favore di Istituzioni Religiose o paesi in via di sviluppo, ONLUS, ONG, ecc. sostenute nel 2024;
· Attestati di versamento contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici ed all’assistenza personale o familiare anno 2024 (badanti, colf);
· Attestati di versamento degli acconti d’imposta (Md. F24) eseguiti direttamente dal contribuente anno 2024;
· Spese sostenute per il recupero del patrimonio edilizio: superbonus, ecobonus, bonus facciate, abbattimento aree architettoniche, sistemazione aree verdi. Per la documentazione riguardante questa tipologia di spesa si invita a contattare direttamente l’ufficio a voi più vicino;
· Documentazione relativa al valore dei beni e/o conti correnti detenuti all’estero;
· Estratto conto di C/C esteri;
· Eventuali documenti relativi a depositi di criptovalute e cripto-attività: documentazione riguardante la vendita di eventuali titoli;
· Calcolo IMU dovuta per il 2024, se non effettuato presso i nostri uffici.
· Contattaci per informazioni o per prenotare un appuntamento!
Se non puoi venire di persona, inviaci la documentazione tramite e-mail o WhatsApp.
Per info e appuntamenti:
Cuneo: 0171 692143 – cuneo@confagricolturacuneo.it – WhatsApp: 344 5668294
Alba: 0173 281929 – alba@confagricuneo.it – WhatsApp: 331 4915518
Saluzzo: 0175 217120 – saluzzo@confagricuneo.it – WhatsApp: 339 5966337
Savigliano: 0172 712372 – savigliano@confagricuneo.it – WhatsApp: 339 5401670
Mondovì: 0174 42071 – mondovi@confagricuneo.it – WhatsApp: 339 5401004
Bra: 0172 244484 – bra@confagricuneo.it
Sullo stesso argomento