Bonus Nuovi Nati 2025: al via la richiesta del contributo da 1.000 euro

Con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l’INPS ha definito modalità e requisiti per richiedere il nuovo contributo economico da 1.000 euro previsto per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025.
Il Bonus Nuovi Nati, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 come evoluzione del precedente bonus bebè, è un sostegno una tantum pensato per incentivare la natalità e alleviare le spese iniziali legate all’arrivo di un bambino, naturale o adottivo.
A chi spetta
Per poter accedere al bonus, è necessario:
-
risiedere in Italia;
-
essere cittadini italiani, dell’Unione Europea con carta di soggiorno permanente, oppure cittadini extra-UE in possesso di permesso di soggiorno di almeno un anno;
-
i cittadini del Regno Unito residenti in Italia prima del 31 dicembre 2020 sono equiparati ai cittadini UE; in caso contrario si applicano le regole per gli extra-UE.
Requisiti economici
Il nucleo familiare deve avere un ISEE non superiore a 40.000 euro annui (escluso l’importo dell’assegno unico). Il bonus non incide sul calcolo del reddito.
Il pagamento può avvenire:
-
su IBAN fornito dal richiedente;
-
oppure tramite bonifico domiciliato.
L’INPS eroga il contributo in ordine cronologico di presentazione delle domande, fino a esaurimento delle risorse disponibili:
-
330 milioni di euro per il 2025
-
360 milioni di euro per il 2026.
Come richiederlo
La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del figlio adottivo minorenne, da uno dei genitori conviventi.
Il Patronato Enapa è a tua disposizione per l’inoltro della domanda. Vuoi saperne di più? Contatta i nostri uffici e prenota un appuntamento. L’assistenza è gratuita!
- ufficio di Cuneo: 0171 692143 – cuneo@enapa.it
- ufficio di Alba : 0173 281929 – alba@enapa.it
- ufficio di Saluzzo: 0175 217120 – saluzzo@enapa.it
- ufficio di Savigliano: 0172 712372 – savigliano@enapa.it
- ufficio di Mondovì: 0174 42071 – mondovi@enapa.it
- ufficio di Bra: 0172 244484 – bra@confagricuneo.it
Sullo stesso argomento