Le ultime notizie dal mondo agricolo

LavoroIl Decreto Flussi è legge, Confagricoltura: positive le nuove misure per i settore agricolo

AttualitàConfagricoltura in piazza a Bruxelles il 18 dicembre: la battaglia sulla PAC è per il futuro di tutti

FormazioneLe applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel settore primario, un corso gratuito in Confagricoltura ad Alba

Legno e ForesteGiornata Nazionale degli Alberi. Confagricoltura: valorizzare i 12 milioni di ettari di bosco italiani

LavoroIl Decreto Flussi è legge, Confagricoltura: positive le nuove misure per i settore agricolo

AttualitàConfagricoltura in piazza a Bruxelles il 18 dicembre: la battaglia sulla PAC è per il futuro di tutti

Attualità“La PAC è da cambiare”, Confagricoltura Piemonte in piazza a Bruxelles, il 18 dicembre mobilitazione da tutta l’UE

Attualità“La PAC è da cambiare”, Confagricoltura Piemonte in piazza a Bruxelles, il 18 dicembre mobilitazione da tutta l’UE

EuropaModifiche bilancio UE, Confagricoltura: niente di buono per il settore primario. La mobilitazione continua

AttualitàQuaderno di campagna, proroga di un anno. Soddisfazione di Confagricoltura, più semplificazione per le imprese

EuropaDazi USA: rischio stangata sull’agroalimentare europeo. L’UE cerca l’accordo prima del 1° agosto

Legno e ForesteIl Registro dei crediti di carbonio può diventare strategico per la filiera forestale piemontese

AllevamentoIl latte piemontese alla prova dei mercati: difficoltà all’orizzonte, ma costi sotto controllo

Legno e ForesteLe opportunità del Registro crediti di carbonio al centro del convegno di Confagricoltura a Cuneo

Frutta in guscioConfagricoltura Cuneo organizza una visita a Castanea Expo 2025, principale fiera nazionale dedicata alla castanicoltura

ConvenzioniVantaggi esclusivi per i soci Confagricoltura Cuneo e ANPA Cuneo: 10% di sconto da Bottero Ski

ConvenzioniRinnovo della convenzione con Biraghi: condizioni dedicate ai soci Confagricoltura Cuneo

ConvenzioniCascina Pulita e Confagricoltura Cuneo: una sinergia a supporto delle imprese agricole per la gestione RENTRI

Legno e ForestePubblicata la nuova legge sulla montagna, urgono ora i decreti attuativi

AmbienteAl via AGRIcoltura100, l’indagine sulla sostenibilità e l’ambiente promossa da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni

AmbientePiano per la qualità dell’aria, in assenza di modifiche a rischio il settore agricolo

AmbienteSalgono a 10 le “Spighe Verdi” della provincia di Cuneo, primo territorio per riconoscimenti

AllevamentoIl latte piemontese alla prova dei mercati: difficoltà all’orizzonte, ma costi sotto controllo

BandiBando SRD04 Azione 1 – Sotto intervento D “Miglioramento della coesistenza tra l’agricoltura, gli allevamenti e la fauna selvatica”

AllevamentoA Marene il convegno “Dinamiche di mercato e competitività della filiera lattiero-casearia italiana”

VitivinicoloVendemmia 2025: pubblicati i provvedimenti ufficiali per i vini DOC e DOCG del Piemonte

VitivinicoloVino, Confagricoltura: interventi mirati e misure strutturali per rilanciare il comparto

Eventi e FiereInnovazione, tecnologia e confronto tra imprenditori viticoli alle prove in vigneto ad Alba

OrtofruttaPesche e nettarine, promettenti i primi riscontri nazionali. Timori per clima e manodopera

OrtofruttaIl Brasile riapre le porte alle susine italiane. Confagricoltura Cuneo soddisfatta: “Notizia importante per la nostra provincia”

OrtofruttaLe aziende frutticole di Confagricoltura Cuneo pronte per il Fruit Logistica di Berlino

Frutta in guscioConfagricoltura Cuneo organizza una visita a Castanea Expo 2025, principale fiera nazionale dedicata alla castanicoltura

Frutta in guscioTecnica, ricerca e rinnovamento per il futuro del castagno in provincia di Cuneo

Frutta in guscioConfagricoltura Cuneo: “Servono interventi tempestivi a tutela della corilicoltura”

Frutta in guscioNocciolo piemontese: richiesta di stato di calamità naturale per la campagna 2025

Legno e ForesteIl Registro dei crediti di carbonio può diventare strategico per la filiera forestale piemontese

Legno e ForesteGiornata Nazionale degli Alberi. Confagricoltura: valorizzare i 12 milioni di ettari di bosco italiani

Legno e ForesteLe opportunità del Registro crediti di carbonio al centro del convegno di Confagricoltura a Cuneo

Legno e ForesteVarato il Registro dei crediti di carbonio forestali, Allasia: “Fissate le linee guida, molto lavoro da fare”

BandiConcessione indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale – Bando 2025

BandiBando SRD04 Azione 1 – Sotto intervento D “Miglioramento della coesistenza tra l’agricoltura, gli allevamenti e la fauna selvatica”

BandiAl via due nuovi bandi CCIAA a favore delle imprese per investimenti in digitalizzazione, adozione dei criteri Esg e transizione energetica

Area FiscaleObbligo di comunicazione del domicilio digitale degli amministratori di società di capitali, consortili o cooperative

AttualitàSoddisfazione per le misure in tema di contribuzione INAIL per le aziende agricole

Area FiscaleDichiarazione annuale dell’Imposta di Soggiorno: obbligo di presentazione entro il 30 giugno 2025

Le nostre aziende associateDeterminazione e positività i “segreti” del vino del Roero

Le nostre aziende associateFedeltà al lavoro, tre vite dedicate al settore

Le nostre aziende associateValorizzare la razza Merens e promuovere il territorio alpino

Le nostre aziende associate“Aratro d’oro” di Confagricoltura ad associati di Castiglione Tinella, Saluzzo, Cuneo e Piozzo
L’agricoltore cuneese
Il periodico d’informazione a cura di Confagricoltura Cuneo.







































